Con riferimento al 5 per mille per le ONLUS non ancora iscritte al RUNTS al 1° gennaio 2023 come ETS si segnala che la questione era stata già affrontata e risolta per il 2022. Infatti, l’art. 9 comma 6 rDL 228/2021 aveva stabilito che le ONLUS iscritte all’Anagrafe dell’Agenzia Entrate al giorno antecedente l’operatività del RUNTS (22.11.2021) continuavano ad essere destinatarie della quota del 5 per mille con le modalità stabilite dal DPCM 23.7.2020 per gli enti del volontariato (ancorchè non ancora ETS) fino al secondo anno successivo (quindi fino al 31.12.2022). Riproponendosi la medesima questione anche per il 2023 il Decreto milleproroghe di fine anno (art.9 comma 4 DL 198 del 29.12.2022) ha spostato di un ulteriore anno la possibilità per le ONLUS di accedere al 5 per mille fino al terzo anno successivo (quindi fino al 31.12.2023). Per cui attualmente l’accesso riservato ai soli ETS iscritti al 5 per mille sarà dal 2024, potendo partecipare le ONLUS al riparto ancora per il 2023.
Categorie
- Eventi (54)
- News (129)
- Pubblicazioni (16)
Archivio
Ultimi inseriti
- Francesco Capogrossi Guarna neo Presidente della Fondazione Archivio Capogrossi 02/02/2024
- Convegno su “ONLUS e questioni aperte: iscrizione RUNTS, vantaggi e svantaggi ETS, aspetti patrimoniali” 06/10/2023
- Convegno su “Terzo Settore in attesa della Commissione europea: dinamiche fiscali, adempimenti e rendicontazioni” 30/03/2023
- Convegno Nazionale sugli “Enti del Terzo Settore: evoluzione della normativa e della prassi professionale 15/02/2023
- Francesco Capogrossi Guarna incaricato Esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali a supporto del Vice Ministro sulla materia del Terzo Settore 15/02/2023
